Categoria: Giovani

GIOVANI LAVORO DEMOGRAFIA – Per la Sardegna in arrivo una “glaciazione demografica”: nei prossimi 20 anni si perderanno 277mila cittadini in età lavorativa e quasi 80mila under 35. Presentato il dossier sul calo della popolazione e la perdita di produzione ed economia. Riccardo Porta (Presidente Nazionale Confartigianato Giovani Imprenditori): “Dati allarmanti ma non accettabili. Puntare sui giovani e sul loro potenziale è l’unico modo per evitare che la Sardegna si trasformi in una terra di opportunità perdute e una regione senza più abitanti”.

Sulla Sardegna è in arrivo una impetuosa “glaciazione demografica” che colpirà la popolazione...

Per saperne di più

GIOVANI IMPRENDITORI – Riccardo Porta nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato. Per 4 anni guiderà oltre 50mila under40. 34 anni, laureato in marketing e specializzato nella gestione delle piccole imprese, originario di Gonnosfanadiga, è a capo di una fitta rete di laboratori di produzione e vendita di pane e dolci. Gli auguri di Confartigianato Sardegna. Meloni (Presidente): “Necessario dare loro fiducia, investendo sulle nuove generazioni”.

Il sardo Riccardo Porta, 34enne imprenditore artigiano della panificazione, è il nuovo Presidente...

Per saperne di più

GIOVANI E IMPRESE – La Sardegna non è terra per giovani imprese. L’Isola penultima in Italia per condizioni per lavorare e creare attività economiche. Oltre 14mila imprese giovanili, ma solo 1 su 5 è artigiana. Riccardo Porta (Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna): “La Sardegna non è amica delle giovani menti: problemi cristallizzati da tempo e irrisolti.  E il 21,4% di NEET sardi è uno spreco assurdo”.

La Sardegna non è “amica delle giovani imprese”. L’Isola è, infatti, penultima tra le regioni...

Per saperne di più

IMPRESE E LAVORO – In Sardegna calano le assunzioni con l’apprendistato: Isola ultima in Italia. E le aziende aspettano ancora i contributi per il 2016. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Rilanciare lo strumento e renderlo più appetibile per imprese e dipendenti”.  Nel frattempo tante imprese faticano a trovare figure professionali formate e preparate.

In Sardegna cala ancora l’utilizzo dell’apprendistato nelle imprese. Lo scorso anno, infatti, solo...

Per saperne di più

GIOVANI E IMPRESE – Gli under 35 sardi si mettono in gioco e combattono la crisi con imprese e lavoro. Quasi 15mila imprese giovanili con oltre 2.600 realtà artigiane. Riccardo Porta (artigiano sardo e componente Giunta Nazionale Confartigianato Giovani Imprenditori): “Necessaria Isola a misura di giovani e di piccola impresa. Indispensabile sostenere realtà che rappresentano l’avvenire dell’intera economia sarda”.

Gli under 35 sardi non si arrendono alla crisi e si mettono in gioco in prima persona. Per questo...

Per saperne di più

GIOVANI E LAVORO – Le aziende sarde continuano ad assumere nonostante le difficoltà: 120mila contratti nei primi 6 mesi dell’anno ma solo l’11% è a tempo indeterminato. In difficoltà gli under 30: solo 3mila hanno trovato lavoro stabile. Elisa Sedda (imprenditrice e Delegata di Confartigianato Sardegna per le Pari Opportunità): “Gli imprenditori hanno bisogno di forza lavoro qualificata e incentivi alle assunzione e formazione”.

Le imprese sarde continuano ad assumere. Nonostante le difficoltà date dal caro energia, da crollo...

Per saperne di più

PASSAGGIO GENERAZIONALE – Più di 4mila imprese sarde pronte al passaggio di testimone tra titolare e figli. Dalla Giunta in arrivo 2milioni a fondo perduto per coprire spese e rinnovare le attività. Ma sono ancora tanti i fattori di rischio che ostacolano il cambiamento. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Siamo soddisfatti: concretizzata la nostra proposta fra le esigenze della old e young generation di imprenditori”.

In Sardegna il valore dell’artigianato si trasmette di padre in figlio ma il passaggio del...

Per saperne di più
Caricamento