Categoria: Energia

POVERTA’ ENERGETICA – 143mila sardi in difficoltà per pagare l’energia elettrica. In 1 anno bollette passate da 1.415 euro a oltre 1.900. In difficoltà soprattutto anziani, fasce deboli e lavoratori poveri. Giovanni Mellino (Presidente ANAP Confartigianato Sardegna e VicePresidente Nazionale) “Necessario incontro in Regione. Nessuno deve rimanere al freddo d’inverno o non potersi permettere un piatto caldo. Urgente continuare ad adottare misure concrete, come incentivi e agevolazioni mirate”.

L’8,9% delle famiglie sarde ha difficoltà a pagare l’energia elettrica mentre per il 16% degli...

Per saperne di più

SETTIMANA ENERGIA SOSTENIBILE – Sostenibilità ed efficientamento: le piccole imprese sarde in prima linea per la transizione energetica. Le opportunità e i risultati delle buone pratiche rispettose dell’ambiente. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Gli artigiani sono i veri ambasciatori della sostenibilità e della transizione. La sfida climatica può creare lavoro e aprire a nuovi mercati”. Ecco i dati della Sardegna: il 25% delle aziende investe in tecnologie green ma manca il 45% dei lavoratori con competenze sostenibili adeguate. Le dichiarazioni di Zedda, Cuccureddu, Mercalli, Bocci, Ragnolo, Moriconi e Cani

Sempre più imprenditori sardi fanno della sostenibilità e dell’efficientamento delle proprie...

Per saperne di più

SETTIMANA ENERGIA SOSTENIBILE – L’efficientamento delle imprese ai tempi della transizione energetica: un presente e un futuro più sostenibile e meno impattante. Venerdì 25 ottobre a Cagliari evento organizzato da Confartigianato Sardegna con esperti e Istituzioni. Tra gli ospiti il popolare meteorologo Luca Mercalli. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Consapevolezza, competenze e coraggio: le 3 C del futuro sostenibile degli imprenditori sardi. Ma è necessaria la sensibilità politica per sostenere chi vuole cambiare”. Evento regionale pubblico aperto a imprese Istituzioni, Politica e professionisti.

“Efficientamento ai tempi della transizione energetica. Quali modelli per le imprese artigiane” è...

Per saperne di più

ENERGIA – Conclusa a Chia la 20esima edizione nazionale della “Energy and Transition School” di Confartigianato Imprese Sostenibili. Transizione energetica, sviluppo sostenibile, sostegno all’autoproduzione e le sfide del futuro tra gli argomenti principali. Il Presidente di Confartigianato Sardegna, Giacomo Meloni: “Necessario sistema efficiente di iniziative che favoriscano autoproduzione e autoconsumo di energia”. Le dichiarazioni essenziali di Meloni, Granelli, Gava, Todde, Arrigoni e Besseghini.

La transizione energetica, lo sviluppo sostenibile, il sostegno all’autoproduzione e le sfide del...

Per saperne di più

ENERGIA – Transizione energetica, sviluppo sostenibile, sostegno all’autoproduzione e le sfide del futuro: se ne parlerà per 3 giorni a Chia in Sardegna da tutta Italia. Da mercoledì 25 settembre la 20esima edizione nazionale della “Energy and Transition School” di Confartigianato Imprese Sostenibili. Tra i relatori la Presidente Todde, il ViceMinsitro Gava, il giornalista Friedman, il politologo Parsi, il Presidente di ARERA Besseghini e la scienziata Ercoli Finzi.

Alessandra Todde, Vannia Gava, Alan Friedman, Vittorio Emanuele Parsi, Stefano Besseghini e Amalia...

Per saperne di più

SETTIMANA ENERGIA SOSTENIBILE – 16milioni di metri quadrati disponibili per il fotovoltaico sui tetti dei capannoni per soddisfare il 55% dei consumi delle aziende sarde. L’autonomia energetica dell’Isola passa dalla proposta di Confartigianato Sardegna: lo studio presentato stamattina. Investimenti per 23 milioni di euro l’anno e quasi 9mila posti di lavoro.  Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “La nostra è una idea seria, concreta, innovativa e ambiziosa per offrire soluzioni alle imprese per non farle più dipendere dalle oscillazioni del mercato”. Dalla Regione sulla transizione energetica, attraverso il FESR, a disposizione 261 milioni di euro.

Sono quasi 16 i milioni di metri quadrati che, sui tetti dei capannoni artigianali e industriali...

Per saperne di più

ENERGIA – I Consorzi energia di Confartigianato alla sfida della transizione green: consumare meglio per spendere meno. Oggi a Chia (Cagliari) gli interventi di Maria Amelia Lai, Marco Granelli, Luigi Di Maio e Davide Tabarelli. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Da settembre 2021 a oggi, le attività isolane hanno pagato per l’energia elettrica quasi 1 miliardo di euro in più rispetto alle condizioni normali”.

I Consorzi energia di Confartigianato – Caem, CenPi, Multienergia – si sono riuniti da oggi al 29...

Per saperne di più

ENERGIA – In Sardegna da tutta Italia per trovare soluzioni su crisi energetica e transizione. A Chia al via la 19esima edizione nazionale della “Energy and Transition School” di Confartigianato Imprese Sostenibili. Tra i relatori Di Maio, Monti, Parsi, Tabarelli e Besseghini. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Senza un accesso affidabile ed economico all’energia le realtà imprenditoriali faticheranno sempre più a sopravvivere e a crescere”. Povertà energetica: in Sardegna 87mila famiglie, ovvero 185mila persone, in difficoltà. In Italia oltre 5 milioni di persone.

Luigi Di Maio, Mario Monti, Davide Tabarelli, Federico Testa, Vittorio Emanuele Parsi e Stefano...

Per saperne di più

FOTOVOLTAICO – In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive. L’Isola terza in Italia per produzione complessiva di questa energia. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “L’inclinazione degli imprenditori sardi per il fotovoltaico va sostenuta con interventi strutturali”. Gli artigiani chiedono tempi certi e celeri e procedure snelle per la spendita dei 70milioni di euro stanziati dalla Regione per l’autoproduzione.

Sono 4.768 gli impianti fotovoltaici installati dalle imprese del manifatturiero, delle...

Per saperne di più

COSTI ENERGIA – In Sardegna l’energia costa il 68% in più rispetto al 2021: nel 2022 toccò +147%. I costi si sgonfiano ma le bollette per imprese e famiglie restano salate. Maria Amelia Lai e Daniele Serra (Confartigianato Sardegna): “Paradosso da modificare: calano i costi di import ma i costi rimangono elevati”.

Il prezzo dell’energia in Sardegna continua a essere elevato e a far segnare +68,2% rispetto al...

Per saperne di più
Caricamento

IL SISTEMA

Servizi Export

Video Utilities


Internazionalizzare come fare