Categoria: Energia

NUOVO GALSI – Il possibile ritorno del gasdotto in Sardegna: per gli Artigiani sardi notizia positiva se si rispettano i vincoli ambientali e si fa in fretta. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Ma le piccole imprese hanno bisogno adesso di energia pulita e a basso costo: necessari 50 milioni dalla Regione per le rinnovabili”. La costruzione dell’infrastruttura importante opportunità per tante imprese specializzate e per riconvertire territori in difficoltà.

“La notizia del progetto del nuovo Galsi che potrebbe passare in Sardegna, è una notizia positiva...

Leggi di più

CARO ENERGIA – Confartigianato Sardegna chiede alla Giunta 50milioni di euro per l’“efficientamento energetico aziendale”. La proposta questa mattina durante i lavori della 66esima Assemblea Regionale dell’Associazione Artigiana. L’Assessore regionale Saiu (Lavori Pubblici): “Questione energetica prioritaria: le rinnovabili sarde devono influire positivamente sulle bollette di famiglie e imprese”. Gli artigiani chiedono anche 25milioni per rifinanziare la “legge artigiana 949”. Presentati i dati sul “caro bolletta”: in crisi 1 impresa su 6.

50milioni contro il caro bollette e 25milioni per la Legge 949, la “legge artigiana”. Sono queste...

Leggi di più

ECONOMIA CIRCOLARE – Riparazione, riciclo, riuso ma anche manutenzione e trasformazione. In Sardegna 4.200 aziende nel mercato dell’economia circolare. E la crisi contribuisce sempre più ad aggiustare i beni. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Le nuove necessità obbligano le imprese a una maggiore specializzazione. Necessario investire nella ricerca e nell’innovazione a misura di piccole e micro realtà”.

Anche le imprese della Sardegna sono sempre più protagoniste della Strategia Nazionale...

Leggi di più

CRISI BOLLETTE – Confartigianato Sardegna scrive alla Regione: se non s’inverte la rotta, migliaia di imprese e dipendenti a rischio. Gli Artigiani chiedono sostegni concreti, strumenti e soluzioni straordinari e strutturali. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Situazione devastante: pronti a collaborare su scelte e indicazioni su risorse da stanziare”. L’incidenza media delle bollette di gas ed elettricità nei bilanci delle imprese è passata dal 15,8% al 28,1%.

Le 35mila imprese artigiane della Sardegna, insieme a più di 90mila dipendenti, stanno vivendo una...

Leggi di più

CARO ENERGIA – In Sardegna le bollette crescono del 75% rispetto al 2021. Il nuovo aumento dei costi dell’energia elettrica per imprese e cittadini sarà uno tsunami. Gli artigiani puntano il dito sul credito d’imposta: follia burocratica.  Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “L’economia rischia di collassare per colpa dei documenti richiesti: urgente semplificare”.

Il caro bollette non da tregua alle imprese e alle famiglie della Sardegna: ad agosto i prezzi...

Leggi di più

CARO ENERGIA – In Sardegna a rischio chiusura 25mila imprese con 73mila addetti. Gli artigiani sardi chiedono interventi immediati ma anche altrettanto rapide riforme strutturali. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Le nostre imprese sono in bolletta. Toccati tutti i settori che, se va bene, rischiano un lungo stop produttivo”.

La folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità rallenta ma non si ferma. E lo sanno bene le oltre...

Leggi di più

CARO ENERGIA – Esplodono le bollette micro e piccole imprese della Sardegna: 425milioni di euro in più di un anno. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Se non si interviene i maggiori costi potrebbero arrivare a 850milioni. Interventi subito per evitare ecatombe imprese”. I settori più colpiti sono quelli di vetro, ceramica, cemento, carta, metallurgia, chimica, tessile, gomma e plastica e alimentare.

“La situazione è insostenibile e il tempo di agire è di poche settimane. Le nostre aziende...

Leggi di più

ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 

“Se va avanti cosi, chiudiamo”. E’ il grido di dolore dei 7.900 laboratori alimentari della...

Leggi di più
Caricamento in corso

IL SISTEMA

Servizi Export

Articoli recenti

Video Utilities


Internazionalizzare come fare