Categoria: Agroalimentare

ALIMENTARE – Il NO degli alimentaristi di Confartigianato Sardegna all’Unione Europea per insetti ed etichette “nutriscore”. Marco Rau (Delegato regionale Confartigianato Alimentazione Sardegna): “Le proposte dell’UE ci preoccupano: all’angolo la tradizione sarda e la biodiversità”. Chiesto l’intervento del Governo e della Regione. I prodotti sardi DOP e IGP valgono 482milioni di euro.

Le locuste contro il pecorino sardo; la carne sintetica contro il prosciutto nostrano; le locuste...

Leggi di più

PIZZA – Domani il World Pizza Day. In Sardegna oltre 1.500 pizzerie artigiane. I sardi spendono oltre 300milioni di euro per l’alimento italiano più amato nel mondo. Serra e Rau (Confartigianato Sardegna): “La crisi non sta fermando la voglia di gusto, originalità e tradizione ma le imprese soffrono il rincaro delle materie prime, dell’energia e del costo dei trasporti”. Alghero la città italiana dove sono state consegnate più pizze a domicilio.

Acqua, farina, sale, lievito, mozzarella, salsa di pomodoro e poi….una cascata dei più vari...

Leggi di più

PANETTONE – Boom di vendite per il dolce natalizio. 50milioni di pezzi in tutta Italia e nell’Isola si sperimentano i mille gusti del prodotto artigiano. Rau (Confartigianato Alimentazione Sardegna): “Rincari contenuti nonostante il boom del costo delle materie prime. Comprate prodotti sardi nelle botteghe e rivendite dei vostri paesi”. Il decalogo dei pasticceri di Confartigianato Sardegna per sapere se è un prodotto veramente artigianale.

Classico o senza uva passa e canditi, con crema zabaione, glassa o cioccolato,  vegan o...

Leggi di più

NATALE – “Compra artigiano nella tua città”. Torna la campagna natalizia di Confartigianato Imprese Sardegna. Nel solo mese di dicembre nell’Isola 616milioni di euro di spesa delle famiglie in prodotti e servizi regalabili a Natale. Lai e Serra (Confartigianato Imprese Sardegna): “Comprare artigiano fa bene a tutti e scegliere prodotti delle piccole e micro imprese significa regalare “esperienze” sostenendo i territori”.

Sono 616 i milioni di euro che le famiglie sarde spenderanno in questo mese di dicembre per...

Leggi di più

ARTIGIANO IN FIERA (MI) – Le imprese artigiane sarde alla più importante manifestazione mondiale dedicata ai creatori di bellezza e bontà. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Imprese Sardegna): “Le fiere, strumenti fondamentali per presentare e far conoscere le nostre produzioni. Necessario continuare a finanziare la presenza degli artigiani”.

“Sapere che i nostri artigiani stanno partecipando alla più grande manifestazione al Mondo...

Leggi di più

PANE – Le farine aumentano del 34% ma il costo del pane si ferma. Continua il rincaro di materie prime ed energia e crollano le vendite: si spreca sempre meno. I panificatori di Confartigianato Sardegna: “Ingiusto far mancare il prodotto alle persone: a rischio la tenuta sociale del Paese”. Le Associazioni dei Panificatori chiedono l’intervento del Ministro Urso.

Continuano a sfornare pane ma a causa dei rincari delle materie prime e dell’energia...

Leggi di più

ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 

“Se va avanti cosi, chiudiamo”. E’ il grido di dolore dei 7.900 laboratori alimentari della...

Leggi di più

ASPORTO – L’ipotesi di stop all’asporto e al take away fa tremare le imprese artigiane alimentari e della ristorazione della Sardegna. Il nuovo DPCM rischia di danneggiare ulteriormente le 5mila aziende isolane. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Appello al senso di responsabilità del Governo perché non ci siano ulteriori limitazioni”.

Le anticipazioni sul nuovo DPCM, che ridurrebbe ulteriormente gli orari per l’asporto e take away,...

Leggi di più

FOOD ECONOMY NATALE – A Natale, artigianato alimentare sardo di qualità per sostenere imprese, lavoro e territori. Nell’isola 3.500 gli “artigiani del gusto” con oltre 10mila addetti. Lo scorso anno 378 milioni di euro in acquisti di prodotti agroalimentari. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Lockdown delle Festività: duro colpo alle imprese. Sostenere artigiani acquistando i loro prodotti per far ripartire l’economia”. I dati del report sulla “food economy” regionale nel 2020.

Pane, pasta, carni, salumi, formaggi, verdure, ortaggi, frutta e, soprattutto, dolci e vini,...

Leggi di più

PRODOTTI ARTIGIANI E WEB – I prodotti dell’artigianato alimentare e artistico di 24 imprese del nord Sardegna protagonisti sul web. Obiettivo: conquistare nuovi consumatori grazie ai social. Un progetto di CCIAA di Sassari e Confartigianato Sardegna. Maria Amelia Lai e Giacomo Meloni (Confartigianato Sassari e Gallura): “Necessario adeguarsi ai tempi e trovare nuove strategie per far conoscere le eccellenze artigiane sarde”.

Culurgiones, dolci sardi, formaggi, panadas, liquori, distillati, vino, birra, pane fresco e...

Leggi di più
Caricamento in corso

IL SISTEMA

Servizi Export

Video Utilities


Internazionalizzare come fare