Categoria: Comunicati

EXPORT – All’estero piacciono i prodotti delle PMI sarde. Nel 2022 esportati 475 milioni di euro di beni: in testa alimentari ma crollo metalli. Maria Amelia Lai e Daniele Serra (Confartigianato Imprese Sardegna): “Necessario accompagnare le imprese sarde nei mercati internazionali e lavorare per il “raffreddamento” dei costi energetici e delle materie prime”.

Continua la corsa dell’export delle PMI sarde. Per le piccole e medie imprese manifatturiere della...

Leggi di più

ARTIGIANATO ARTISTICO – Sabato 18 al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di mosaico con il vetro. Iniziativa di Confartigianato Sassari all’interno del “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “Continuiamo a valorizzare l’artigianato sardo sotto ogni aspetto”. Prosegue la mostra e vendita degli oltre 300 prodotti artigiani d’arte.

Nel mese dedicato alle donne, saranno le donne artigiane le protagoniste dei laboratori che, per...

Leggi di più

PIL SARDEGNA – Il boom dell’inflazione frena la ripresa economica dell’Isola che chiude il 2022 con un PIL al +2,9% con prospettive di un calo dell’1,2% nel 2023. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Colpevoli i prezzi al consumo e il caro energia alle stelle: non possiamo permetterci questo possibile duro colpo. Necessario intervenire sull’autoproduzione energetica”.

Sono negative le previsioni sull’economia della Sardegna per il 2023: la crescita potrebbe...

Leggi di più

OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE – In Sardegna 47 lavori da completare: lo scorso anno erano 53. 241milioni di euro il loro valore, ne servono 123 per la loro ultimazione. La Regione accelera ma burocrazia e fallimento imprese frenano. Lai e Meloni (Confartigianato Sardegna): “Frutto di decenni passati di cattiva amministrazione. Fondamentale intervenire, rifinanziare e riprogrammare”.

Si fermano per burocrazia, mancanza di fondi, problemi tecnici, fallimento o recesso dell’impresa,...

Leggi di più

CARO ENERGIA – Esplodono le bollette micro e piccole imprese della Sardegna: 425milioni di euro in più di un anno. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Se non si interviene i maggiori costi potrebbero arrivare a 850milioni. Interventi subito per evitare ecatombe imprese”. I settori più colpiti sono quelli di vetro, ceramica, cemento, carta, metallurgia, chimica, tessile, gomma e plastica e alimentare.

“La situazione è insostenibile e il tempo di agire è di poche settimane. Le nostre aziende...

Leggi di più

LEGGE 949 – Erogare i fondi alle imprese che hanno fatto domanda e garantirli alle realtà che hanno effettuato gli investimenti, rendere strutturale la norma e rifinanziare la legge artigiana con 25 milioni di euro. Ecco le richieste di Confartigianato Sardegna alla Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Necessario trovare copertura nella prossima Omnibus e apprezzamento per la ricerca di soluzioni alla problematica”.

Rifinanziare la Legge 949 con 25milioni di euro e rendere strutturale la norma; erogare i fondi...

Leggi di più

DONNE IMPRESA – Esauriti in poche ore i 400 milioni del Fondo Impresa Femminile. 424 domande dalla Sardegna su oltre 8mila totali. Elisa Sedda (imprenditrice e Delegata di Confartigianato Sardegna per le Pari Opportunità): “Bene l’impegno nel sostenere le imprese donna ma necessità di incentivi strutturali: mai più “lotterie click day””.

Sono durati poche ore i 400 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo...

Leggi di più

AUTOTRASPORTO – Le imprese dell’autotrasporto vogliono i 500milioni stanziati dal Governo e non ancora messi a disposizione: Confartigianato Trasporti scrive a Draghi, Giovannini e Bellanova. Sul piede di guerra anche gli trasportatori sardi. Mellino (Coordinatore Confartigianato Trasporti Sardegna): “Senza risposte, prenderemo tutte le decisioni necessarie a tutelare la categoria”.

Il caro carburante stritola l’autotrasporto ma dei 500 milioni che il Governo ha stanziato per...

Leggi di più

MODA – Dinamiche post covid e rincaro dei materiali: ecco i freni alla ripresa dei 338 piccoli produttori sardi di abbigliamento. Parlano i sarti di Confartigianato Sardegna (Sechi di Porto Torres e Orrù di Cagliari): “Le nuove esigenze dei clienti hanno cambiato il mercato ma sono l’aumento del costo dei semilavorati e i lunghi tempi di attesa delle stoffe i fattori che stanno mettendo in difficoltà i laboratori di sartoria”. L’idea di Confartigianato Sardegna contro la mancanza di materie prime: coltivare il cotone nell’Isola.

Per il comparto moda, sardo e nazionale, i produttori di abbigliamento, del tessile e delle...

Leggi di più

ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – Sabato 11 giugno a Orani (NU) presentazione della Rete Artigiani di Barbagia, Ra.di.Ba., per lo sviluppo dell’artigianato artistico nuorese. Si discuterà sulle opportunità offerte dalle reti d’impresa per lo sviluppo locale. Evento organizzato da Confartigianato Nuoro Ogliastra.

La Rete Artigiani di Barbagia, Ra.di.Ba., verrà presentata ufficialmente sabato 11 giugno, con...

Leggi di più
Caricamento in corso

IL SISTEMA

Servizi Export

Video Utilities


Internazionalizzare come fare