Sardegna Impresa
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Confartigianato Imprese Sardegna
    • Cassa Artigiana Edilizia
    • EBAS
    • Patronato INAPA
  • Categorie
    • Agroalimentare
    • Artistico
    • Edilizia
    • Panificazione
    • Trasporti
  • Contatti
  • Cybersecurity mPMI

Seleziona Pagina

MISURARE PER CRESCERE-IL NUOVO RATING DI CONFARTIGIANATO SARDEGNA

Comunicati |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteARTIGIANATO–La provocazione di Confartigianato Sardegna alla futura classe politica regionale: “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
ProssimoELEZIONI REGIONALI – Gli auguri di Confartigianato Sardegna al neo Presidente della Regione, Christian Solinas.

Post correlati

DEMOGRAFIA ARTIGIANA – Si ferma la crescita dell’artigianato sardo: nel 2024 un saldo positivo di sole 35 attività ma nel 2023 fu di 385. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Imprese artigiane motore dell’economia sarda. Necessario tutelarle con il rifinanziamento della Legge 949”.

DEMOGRAFIA ARTIGIANA – Si ferma la crescita dell’artigianato sardo: nel 2024 un saldo positivo di sole 35 attività ma nel 2023 fu di 385. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Imprese artigiane motore dell’economia sarda. Necessario tutelarle con il rifinanziamento della Legge 949”.

Febbraio 6, 2025

PREMIO MAESTRI ECCELLENZA 2025 – Da Confartigianato un bando da 30mila euro per gli artigiani Di moda e arredamento. L’opportunità anche per le imprese sarde. Scadenza il 31 maggio prossimo. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Valorizzare e promuovere i settori più creativi e originali e tramandare la conoscenza del saper fare artigiano delle professioni e più conosciute nel mondo”.

PREMIO MAESTRI ECCELLENZA 2025 – Da Confartigianato un bando da 30mila euro per gli artigiani Di moda e arredamento. L’opportunità anche per le imprese sarde. Scadenza il 31 maggio prossimo. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Valorizzare e promuovere i settori più creativi e originali e tramandare la conoscenza del saper fare artigiano delle professioni e più conosciute nel mondo”.

Marzo 17, 2025

MANIFATTURA – La forza della manifattura sarda: 7mila imprese e 30mila posti di lavoro. Produzioni e sviluppo a rischio per conflitto e impennata dei costi di energia e materie prime. Da Confartigianato Sardegna appello al Governo per la loro tutela.  Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Urgenza di interventi mirati per rimettere le imprese al centro delle politiche nazionali e regionali”.

MANIFATTURA – La forza della manifattura sarda: 7mila imprese e 30mila posti di lavoro. Produzioni e sviluppo a rischio per conflitto e impennata dei costi di energia e materie prime. Da Confartigianato Sardegna appello al Governo per la loro tutela.  Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Urgenza di interventi mirati per rimettere le imprese al centro delle politiche nazionali e regionali”.

Maggio 30, 2022

IMPRESE E FUTURO – 5 megatrend per capire la Sardegna dei prossimi decenni. Scenari globali e regionali per esplorare il domani e guidare i cambiamenti. Per la prima volta nell’Isola la futurologa Valentina Doorly: guiderà i lavori della Convention Regionale di Confartigianato Sardegna a Sardara. Oltre 100 partecipanti per 2 giorni di prospettive e riflessioni.

IMPRESE E FUTURO – 5 megatrend per capire la Sardegna dei prossimi decenni. Scenari globali e regionali per esplorare il domani e guidare i cambiamenti. Per la prima volta nell’Isola la futurologa Valentina Doorly: guiderà i lavori della Convention Regionale di Confartigianato Sardegna a Sardara. Oltre 100 partecipanti per 2 giorni di prospettive e riflessioni.

Giugno 3, 2025

IL SISTEMA

Confartigianato Imprese Sardegna

Cybersecurity e mPMI

Cybersecurity a misura di mPMI

Scegli l’argomento

  • ACCONCIATORI
  • Agroalimentare
  • ANAP
  • ancos
  • Arredo e complementi
  • Artigianato
  • Artistico
  • Autoriparazione
  • Bandi
  • benessere
  • BICICLETTE
  • CALZATURE
  • CCIAA
  • Comunicati
  • Convenzioni
  • Credito
  • Cultura
  • Donne
  • Edilizia
  • Energia
  • ESTETISTI
  • Europa
  • Eventi
  • Export
  • Formazione
  • Fotografia
  • Gallura
  • Generale
  • Giovani
  • Impiantisti
  • Incentivi
  • Innovazione
  • Le nostre imprese
  • Manifattura
  • Manifattura 4.0
  • Moda
  • News
  • Normative
  • Nuoro
  • Occupazione
  • Ogliastra
  • Oristano
  • Panificazione
  • Pensionati
  • Programmazione Europea
  • Pubblica Amministrazione
  • RIFIUTI
  • Sardegna
  • Sassari
  • Servizi alle Imprese
  • Sociale
  • Statistiche
  • Sud-Sardegna
  • Tasse e Tributi
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Università

Sardegna Impresa

Cosa è SardegnaImpresa
Il sistema Confartigianato Imprese

OBBLIGHI INFORMATIVI EROGAZIONI PUBBLICHE ANNUALITA' 2020-2022
Si comunica, in adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017 n° 124) e successivamente modificata dal "Decreto Crescita" (art. 35, decreto 30 aprile 2019, n° 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n° 58), che le erogazioni pubbliche ricevute da Confartigianato Imprese Sardegna negli esercizi finanziari 2020-2022 sono le seguenti:
- € 251.009,70 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 19/86
- € 5.037,00 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 29/56

Articoli recenti

  • ENERGIE E TRANSIZIONE – Dal 1 al 3 ottobre a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Da tutta Italia per parlare di energie, nucleare, crisi climatica e fonti rinnovabili. Fra gli ospiti Picchetto Fratin, Renzi, Gusmeroli, Cottarelli, Todde e Granelli. Giacomo Meloni (Confartigianato Sardegna): “L’Isola fondamentale crocevia di idee, strategie e politiche su energia e lo sviluppo sostenibile”.
  • PENSIONI ARTIGIANE – Prelievo fiscale e inflazione: la preoccupazione dei pensionati artigiani sardi che perdono 900 euro l’anno. Giovanni Mellino (Presidente ANAP Confartigianato Sardegna e VicePresidente Nazionale) “Serve una giustizia fiscale vera e un meccanismo di indicizzazione che rispecchi i prezzi reali”.
  • DIGITALIZZAZIONE – Le imprese sarde investono (troppo poco) in tecnologie e innovazione. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Progressi significativi ma urgente sostenere le attività produttive nel loro percorso di innovazione”.
  • PENSIONATI CONFARTIGIANATO IN SARDEGNA – A Orosei in 1.000 da tutta Italia per la “Festa Nazionale Socio ANAP” – Relax, escursioni, incontri e dibattiti. DOMANI VENERDI’ 19 SETTEMBRE ORE 12.00 INCONTRO DI BENVENUTO TRA I VERTICI NAZIONALIE E SARDI.

Progetti e Partners

Advertisement
Advertisement

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per continuare clicca su Accetta oppure leggi di più. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA