Categoria: Trasporti

AUTOTRASPORTO – 5mila imprese e 23mila addetti: l’autotrasporto merci sardo soffre ma non si ferma. Più di 2 miliardi il fatturato e 7,4% del valore aggiunto regionale. Il comparto accelera sulla transizione green ma pesa la mancanza di personale. Meloni (Confartigianato Sardegna): “Aziende impegnate per garantire la sostenibilità ambientale ma mancano gli autisti”.

Sono poco più di 4mila le imprese dell’autotrasporto merci della Sardegna; il 50,5% sono...

Per saperne di più

IMPRESE E FUTURO – Demografia, clima, tecnologia e de-globalizzazione: i megatrend che cambieranno la Sardegna. Formazione e sperimentazione per governare i “futuri” delle imprese artigiane sarde e andare oltre le emergenze. Conclusa la Convention Regionale di Confartigianato Sardegna. Oltre 100 partecipanti per 2 giorni di prospettive e riflessioni.

“A un futuro turbolento e ricco di cambiamenti le imprese artigiane della Sardegna sono pronte a...

Per saperne di più

TRASPORTO PUBBLICO E INTERMODALITA – Nell’Isola cresce la “popolazione mobile”: oltre 1milione di persone si sposta quotidianamente con i mezzi. La funzione dell’intermodalità per coordinare i trasporti pubblici, ridurre le emissioni e migliorare l’accessibilità dei territori. Evento nazionale di Confartigianato Sardegna che ha messo a confronto Istituzioni e imprese.

Con l’auto privata o con quella condivisa, con taxi, Ncc, autobus e treni ma anche con navi e...

Per saperne di più

TRASPORTO PUBBLICO E INTERMODALITA’ – La riduzione delle emissioni in atmosfera e il ruolo dell’intermodalità: Istituzioni, Politica e imprese a confronto. Evento nazionale a Cagliari venerdì 23 maggio alle ore 15.00. Meloni e Mereu (Confartigianato Sardegna): “Il contributo di aerei, navi, treni, bus, taxi ed Ncc per un trasporto pubblico sostenibile ed ecocompatibile”.

Si parlerà di trasporto pubblico regionale, impegno nella riduzione delle emissioni in atmosfera e...

Per saperne di più

NCC-TRASPORTO PERSONE – Gli autisti degli NCC artigiani (Noleggio con conducente) contro una ordinanza della Cassazione sul trasporto dei turisti. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna) e gli autisti: “Difendiamo il nostro settore da abusi e concorrenza sleale. Passo indietro su sicurezza stradale e tutela clienti”. E si apre anche il problema dell’“indirizzamento” dei turisti da parte delle grandi compagnie. Confartigianato pronta al ricorso. Nell’Isola 456 imprese e con oltre 3mila addetti.

Stretto tra normative sempre più rigide e una concorrenza irregolare, il settore dell’NCC...

Per saperne di più

TRASPORTI SARDEGNA-CORSICA – Rapporti commerciali a rischio tra le due isole gemelle: in crisi autotrasportatori e imprese. L’appello di Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna) alla Politica regionale: “Siamo pronti a trovare insieme una soluzione per far lavorare dignitosamente le imprese. E’ un problema di tutta la Sardegna”.

Le 9 miglia marittime che separano la Sardegna dalla Corsica, da più di un mese sono diventate la...

Per saperne di più

AUTOTRASPORTO – Il trasporto merci viaggia a marce basse: mancanza di personale, concorrenza straniera e caro gasolio. Poco più di 2mila le imprese con oltre 8mila addetti. In 15 anni chiuse 1.000 realtà. Meloni e Serra (Confartigianato Sardegna): “Rendere attrattiva la figura dell’autista e cogliere le nuove sfide in tema di transizione ecologica e digitale”.

Viaggia a marce basse l’autotrasporto della Sardegna, limitato dalla mancanza di turn over fra gli...

Per saperne di più

TRASPORTO MERCI – Aumentano i noli marittimi per i trasporti via nave da e per l’Isola. Tra il 2019 e 2024 crescita delle tariffe del 70%. Gli autotrasportatori di Confartigianato Sardegna non ci stanno e scrivono al Governo. Meloni e Serra (Confartigianato Sardegna): “I costi non possono essere sempre sostenuti dall’ultimo anello della catena economica”.

Anche le imprese sarde dell’autotrasporto che effettuano trasporti da e per il Continente,...

Per saperne di più
Caricamento