Autore: redazione

CREDITO – Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Le attività isolane hanno bisogno di “energia” per crescere e portano ancora i segni dei 148milioni di extracosto del 2023 e 2024”.

Tassi che non calano e prestiti che si contraggono. E’ questa, in sintesi, la situazione in cui si...

Per saperne di più

ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – 25 studenti universitari di Alghero in Barbagia per un progetto su design e artigianato artistico, tipico e tradizionale. Le imprese artigiane di Nuoro e Oliena si aprono alla “contaminazione” grazie all’iniziativa dell’Università di Sassari, RADIBA e Confartigianato Nuoro-Ogliastra.

E’ stato il design il filo conduttore dell’incontro, avvenuto pochi giorni fa, tra le imprese...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Calano gli investimenti green nelle imprese sarde e la tassazione sulle norme ambientali resta sempre alta. I dati presentati nella seconda giornata a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Meloni (Confartigianato Sardegna): “Necessario il riordino degli incentivi per la transizione ecologica”. Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.

Calano gli investimenti green da parte delle imprese sarde. A lanciare l’allarme è Confartigianato...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Alle micro, piccole e medie imprese della Sardegna l’energia costa tanto: 77 milioni di spesa e nel 2025 il 42,3% di costi in più rispetto al 2021. I dati presentati a Chia nella 21esima “Energies&Transition High School” organizzata da Confartigianato. L’apertura dei lavori affidata al Presidente di Confartigianato Sardegna, Giacomo Meloni.

Con il discorso del Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Giacomo Meloni, si sono aperti...

Per saperne di più