Sardegna Impresa
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Confartigianato Imprese Sardegna
    • Cassa Artigiana Edilizia
    • EBAS
    • Patronato INAPA
  • Categorie
    • Agroalimentare
    • Artistico
    • Edilizia
    • Panificazione
    • Trasporti
  • StoreSardinia

Seleziona Pagina

PORTA PROVA

Panificazione |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCORONAVIRUS-BONUS 600 EURO — In Sardegna 43.184 artigiani e soci potranno richiedere il bonus. Il patronato di Confartigianato assisterà le imprese per la presentazione della domanda on line. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Misura insufficiente: stiamo lavorando sui provvedimenti di aprile”. I dati provinciali.
ProssimoLe mascherine made in Ogliastra. A Jerzu la sartoria artigiana “Mario Demurtas” si trasforma per aiutare popolazione e ospedali. Il materiale in dono all’Azienda per la Tutela della Salute. accolto l’appello di confartigianato sardegna.

Post correlati

CORONAVIRUS-PANIFICAZIONE – Il pane quotidiano sardo tra emergenza Covid, crisi delle vendite e richieste d’aiuto per liquidità e sicurezza. Un settore che soffre ma resiste e chiede alla Politica di non essere abbandonato. I panificatori di Confartigianato: “Ci siamo stati e ci saremo: non dimenticatevi di noi ora che abbiamo bisogno”.

CORONAVIRUS-PANIFICAZIONE – Il pane quotidiano sardo tra emergenza Covid, crisi delle vendite e richieste d’aiuto per liquidità e sicurezza. Un settore che soffre ma resiste e chiede alla Politica di non essere abbandonato. I panificatori di Confartigianato: “Ci siamo stati e ci saremo: non dimenticatevi di noi ora che abbiamo bisogno”.

Maggio 14, 2020

ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 

ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 

Luglio 27, 2022

PANIFICAZIONE – Pane sardo sotto attacco degli abusivi. Appello da Confartigianato Sardegna a Comuni e speranza nel marchio di tutela

PANIFICAZIONE – Pane sardo sotto attacco degli abusivi. Appello da Confartigianato Sardegna a Comuni e speranza nel marchio di tutela

Maggio 23, 2018

CAGLIARI-PANIFICATORI-Pane, salute e vita. Panificatori artigiani e bambini del “Microcitemico” di Cagliari domenica 5 con le “Mani in pasta”.

CAGLIARI-PANIFICATORI-Pane, salute e vita. Panificatori artigiani e bambini del “Microcitemico” di Cagliari domenica 5 con le “Mani in pasta”.

Marzo 1, 2017

IL SISTEMA

Confartigianato Imprese Sardegna

Video Utilities


Internazionalizzare come fare

Scegli l’argomento

  • ACCONCIATORI
  • Agroalimentare
  • ANAP
  • ancos
  • Arredo e complementi
  • Artigianato
  • Artistico
  • Autoriparazione
  • Bandi
  • benessere
  • BICICLETTE
  • CALZATURE
  • CCIAA
  • Comunicati
  • Convenzioni
  • Credito
  • Cultura
  • Donne
  • Edilizia
  • Energia
  • ESTETISTI
  • Europa
  • Eventi
  • Export
  • Formazione
  • Fotografia
  • Gallura
  • Generale
  • Giovani
  • Impiantisti
  • Incentivi
  • Innovazione
  • Le nostre imprese
  • Manifattura
  • Manifattura 4.0
  • Moda
  • News
  • Normative
  • Nuoro
  • Occupazione
  • Ogliastra
  • Oristano
  • Panificazione
  • Pensionati
  • Programmazione Europea
  • Pubblica Amministrazione
  • RIFIUTI
  • Sardegna
  • Sassari
  • Servizi alle Imprese
  • Sociale
  • Statistiche
  • Sud-Sardegna
  • Tasse e Tributi
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Università

Sardegna Impresa

Cosa è SardegnaImpresa
Il sistema Confartigianato Imprese

OBBLIGHI INFORMATIVI EROGAZIONI PUBBLICHE ANNUALITA' 2020-2022
Si comunica, in adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017 n° 124) e successivamente modificata dal "Decreto Crescita" (art. 35, decreto 30 aprile 2019, n° 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n° 58), che le erogazioni pubbliche ricevute da Confartigianato Imprese Sardegna negli esercizi finanziari 2020-2022 sono le seguenti:
- € 251.009,70 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 19/86
- € 5.037,00 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 29/56

Articoli recenti

  • ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – “Intelligenza artigiana vs intelligenza artificiale”: un confronto tra tradizione e innovazione a Nuoro giovedì 15 maggio alle 11.00. Iniziativa organizzata da Confartigianato Nuoro Ogliastra e finanziata dal GAL Barbagia per il progetto “Nuova Rete degli Artigiani di Barbagia”.
  • FINANZIARIA SARDEGNA 2025 – In arrivo 30 milioni di euro per le imprese artigiane della Sardegna. Giunta e Consiglio rifinanziano la Legge 949 per lo sviluppo del settore. La soddisfazione di Confartigianato Sardegna che rivendica il risultato. Meloni e Serra (Presidente e Segretario Confartigianato Imprese Sardegna): “Fondamentale per continuare il percorso di sostegno a chi è capace di creare reddito e dare lavoro”.
  • INNOVAZIONE – Solo il 40% delle imprese sarde investe sull’innovazione di prodotto e processo. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Necessario agevolare la propensione all’innovazione delle realtà produttive attraverso il sostegno a investimenti e conoscenza”.
  • PRIMO MAGGIO FESTA LAVORO E LAVORATORI – 66mila i lavoratori dell’artigianato sardo, il 20,5% degli addetti del totale dell’economia sarda. Imprese artigiane sarde come modello di occupazione buona, sicura e stabile. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Il lavoro è parte integrante della dignità dell’uomo ma anche partecipazione e futuro”. Tutti i dati del lavoro sardo nelle MPI e realtà artigiane.

Progetti e Partners

Advertisement
Advertisement

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per continuare clicca su Accetta oppure leggi di più. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA