Categoria: Comunicati

CREDITO – Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Le attività isolane hanno bisogno di “energia” per crescere e portano ancora i segni dei 148milioni di extracosto del 2023 e 2024”.

Tassi che non calano e prestiti che si contraggono. E’ questa, in sintesi, la situazione in cui si...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Calano gli investimenti green nelle imprese sarde e la tassazione sulle norme ambientali resta sempre alta. I dati presentati nella seconda giornata a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Meloni (Confartigianato Sardegna): “Necessario il riordino degli incentivi per la transizione ecologica”. Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.

Calano gli investimenti green da parte delle imprese sarde. A lanciare l’allarme è Confartigianato...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Alle micro, piccole e medie imprese della Sardegna l’energia costa tanto: 77 milioni di spesa e nel 2025 il 42,3% di costi in più rispetto al 2021. I dati presentati a Chia nella 21esima “Energies&Transition High School” organizzata da Confartigianato. L’apertura dei lavori affidata al Presidente di Confartigianato Sardegna, Giacomo Meloni.

Con il discorso del Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Giacomo Meloni, si sono aperti...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Dal 1 al 3 ottobre a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Da tutta Italia per parlare di energie, nucleare, crisi climatica e fonti rinnovabili. Fra gli ospiti Picchetto Fratin, Renzi, Gusmeroli, Cottarelli, Todde e Granelli. Giacomo Meloni (Confartigianato Sardegna): “L’Isola fondamentale crocevia di idee, strategie e politiche su energia e lo sviluppo sostenibile”.

Transizione green, crisi climatica, caro-energia, fonti rinnovabili, nucleare e sostenibilità sono...

Per saperne di più

MODA – Il fashion sardo non esce dalla crisi: dazi e crisi internazionali ostacolano la ripresa del settore isolano. 338 imprese di cui 268 artigiane. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Queste realtà artigiane continuano a guardare al futuro con fiducia, investendo in promozione e cercando nuove opportunità di mercato”.

L’incertezza per dazi e le tensioni geopolitiche mandano in crisi anche la moda made in Sardegna....

Per saperne di più

BANDA ULTRA LARGA – Isola ancora indietro nell’accesso alla rete veloce: solo il 36% delle piccole imprese può usarla. Migliore la situazione per le famiglie. Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Opportunità di crescita economica, sociale e culturale per i sardi e per le attività produttive”.

Poco più del 60% delle famiglie sarde e solo il 36% delle piccole e medie imprese isolane ha...

Per saperne di più
Caricamento