Categoria: Comunicati

MARMO E LAPIDEO – Export in crisi ma le imprese sarde resistono. 416 realtà, 182 artigiane con 1.522 addetti, che sostengono l’economia regionale. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Settore sano che ha bisogno di appalti pubblici e norme per riprendere a crescere”. Il vero problema è il prodotto lavorato e finito fuori dall’Isola.

Resistono le imprese ma crolla l’export. E’ una fotografia in chiaroscuro, quella scattata al...

Per saperne di più

VACCINO ANTINFLUENZALE – Poco più del 37% degli over 70 sardi si protegge dall’influenza. Anziani sempre scettici ma è elevato il rischio complicazioni. Appello di ANAP Pensionati Confartigianato Sardegna per prevenzione e sensibilizzazione. Giovanni Mellino (Presidente): “Vacciniamoci e non mettiamo in crisi medici e ospedali”.

In Sardegna lo scorso anno si è vaccinato contro l’influenza solo il 37,6% degli over 65....

Per saperne di più

ENERGIA – Il mercato non si “sgonfia”: 77milioni di euro di extracosto per le imprese e + 43,3% in bolletta per i cittadini. Divario importante con le altre realtà europee. Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Diversificazione delle fonti e convinto sostegno a efficientamento riqualificazione energetico di attività ed edifici”. A Cagliari svolto l’evento relativo alla “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025”.

Le imprese e le famiglie sarde sono ancora dentro la “bolla” dei costi energetici che tende a...

Per saperne di più

IMPIANTI RISCALDAMENTO – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore. Occhio alle truffe. Meloni e Tatti (Confartigianato Sardegna): “Un impianto efficiente è sicuro e fa risparmiare”.

Inizia il periodo dell’accensione degli impianti di riscaldamento in Sardegna e gli esperti di...

Per saperne di più

ECONOMIA SOSTENIBILE – Nell’Isola 14mila realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, economica e sociale calate del 4,1% nell’ultimo anno. Elevato il numero dei lavoratori sardi introvabili nel settore: 61mila. Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “La sostenibilità impone una responsabilità condivisa da parte di tutti. Non esclusione ma coinvolgimento”.

Cala il numero delle imprese sarde che si sono impegnate nella transizione green. Quelle che...

Per saperne di più

CREDITO – Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Le attività isolane hanno bisogno di “energia” per crescere e portano ancora i segni dei 148milioni di extracosto del 2023 e 2024”.

Tassi che non calano e prestiti che si contraggono. E’ questa, in sintesi, la situazione in cui si...

Per saperne di più

ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – 25 studenti universitari di Alghero in Barbagia per un progetto su design e artigianato artistico, tipico e tradizionale. Le imprese artigiane di Nuoro e Oliena si aprono alla “contaminazione” grazie all’iniziativa dell’Università di Sassari, RADIBA e Confartigianato Nuoro-Ogliastra.

E’ stato il design il filo conduttore dell’incontro, avvenuto pochi giorni fa, tra le imprese...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – In Sardegna crollano i consumi elettrici per data center e intelligenza artificiale: -30,8% negli ultimi 4 anni. Isola in controtendenza rispetto al resto dell’Italia. Giacomo Meloni (Confartigianato Sardegna): “Ragionare adesso su produzioni energetiche, tutele ambientali e sviluppo delle imprese”.

In Sardegna intelligenza artificiale non fa rima con aumento di consumi energetici. Infatti,...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Calano gli investimenti green nelle imprese sarde e la tassazione sulle norme ambientali resta sempre alta. I dati presentati nella seconda giornata a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Meloni (Confartigianato Sardegna): “Necessario il riordino degli incentivi per la transizione ecologica”. Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.

Calano gli investimenti green da parte delle imprese sarde. A lanciare l’allarme è Confartigianato...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Alle micro, piccole e medie imprese della Sardegna l’energia costa tanto: 77 milioni di spesa e nel 2025 il 42,3% di costi in più rispetto al 2021. I dati presentati a Chia nella 21esima “Energies&Transition High School” organizzata da Confartigianato. L’apertura dei lavori affidata al Presidente di Confartigianato Sardegna, Giacomo Meloni.

Con il discorso del Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Giacomo Meloni, si sono aperti...

Per saperne di più

ENERGIE E TRANSIZIONE – Dal 1 al 3 ottobre a Chia (Sardegna) la 21a edizione della High School di Confartigianato Nazionale. Da tutta Italia per parlare di energie, nucleare, crisi climatica e fonti rinnovabili. Fra gli ospiti Picchetto Fratin, Renzi, Gusmeroli, Cottarelli, Todde e Granelli. Giacomo Meloni (Confartigianato Sardegna): “L’Isola fondamentale crocevia di idee, strategie e politiche su energia e lo sviluppo sostenibile”.

Transizione green, crisi climatica, caro-energia, fonti rinnovabili, nucleare e sostenibilità sono...

Per saperne di più
Caricamento