AGROALIMENTARE NATALE 2017 – In Sardegna 140mila famiglie consumeranno le delizie enogastronomiche delle oltre 3.600 imprese produttrici sarde. Da Confartigianato Sardegna stop al “sardinian fake food”. Stefano Mameli (Segretario) appello ai consumatori: “Comprate prodotti sardi: sono tradizionali, genuini e sostengono l’economia delle piccole imprese artigiane e dei loro territori”.
Sono 3.623 i laboratori e le botteghe artigiane sarde dell’agroalimentare che nelle prossime festività, con acquisti diretti e on line, proporranno a circa 140mila famiglie isolane, pane, pasta, dolci, vini, birre, carni, formaggi, pesce e conserve per soddisfare ogni tipo di richiesta e palato, garantendo qualità, gusto, tradizione e genuinità.
“Sulle tavole e sotto l’albero, anche quest’anno, fate trovare i prodotti agroalimentari artigianali della Sardegna: sono tipici della nostra isola, buoni e soprattutto genuini. Ma attenzione che siano realmente realizzati nella nostra terra, con ingredienti semplici e naturali”.
Con questa frase, Stefano Mameli, Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna, invita i consumatori a scegliere prodotti enogastronomici tradizionali e genuini, evitando l’acquisto di quelli di imitazione o di scarsa qualità.
“In un periodo come il Natale – riprende Mameli – anche se in un momento economicamente difficile, è importante affidarsi alla tradizione e alla qualità che possono garantire i nostri straordinari artigiani dell’alimentazione e della ristorazione”. “Anche un solo acquisto di questo genere – sottolinea il Segretario – è un “piccolo valore” che può contribuire a dare ulteriore forza a un comparto che è tra i pochi a resistere alla crisi garantendo occupazione e lavoro a decine di migliaia di lavoratori sardi”.
L’Associazione Artigiana, così, rilancia l’idea di un Natale all’insegna della tradizione e della genuinità alimentare isolana, ribadendo la necessità di marchi di qualità e disciplinari per le produzioni artigianali e ponendo l’accento sulla questione della commercializzazione e dell’acquisto dei prodotti di imitazione o di qualità non eccelsa.
“Non è una novità che sul mercato vengano immessi in maniera sempre più preoccupante i cosiddetti “cibi-fotocopia” ma i consumatori, in questi ultimi anni, sono sicuramente più attenti nello scegliere gli alimenti tradizionali sardi quali formaggi, salumi, pane, pasta, i dolci, vini e liquori, anche se nei negozi cresce il panorama dei prodotti “simil-Sardegna””.
Ma le circa 140mila famiglie sarde che, secondo una recente indagine dell’Ufficio Studi di Confartigianato, hanno intenzione di consumare prodotti tradizionali, staranno ben alla larga dall’ampio elenco di prodotti “sardinian fake food”, veri e propri “inganni culinari”, in cui prodotti di evidente importazione vengono spacciati come “originali sardi” come i malloreddus multinazionali, i maialetti olandesi, l’olio ottenuto da olive greche e tunisine, le salsicce “tipo sardo” confezionate in altre regioni d’Italia, le sebadas slovacche o il liquore di mirto ottenuto da bacche della Slovenia.
“Siamo certi che le Panadas di Oschiri, il formaggio Greviera di Ozieri, l’Aranzada di Nuoro, i Culurgionis ogliastrini, la Birra di Tertenia, il vino di Sorso, le Tiliccas della Gallura, i Mostaccioli di Oristano, il Torrone di Tonara o l’olio di Gonnosfanadiga – riprende Mameli – non temano confronti dal punto di vista qualitativo perché crediamo che il loro sapore, profumo e gusto non siano riproducibili artificiosamente”.
Infatti, in tanti fuori dall’Isola provano a “copiare” l’eccellente qualità, i profumi e i sapori che, per esempio, si possono trovare nei dolci che vengono ancora preparati in laboratori artigianali, con la più antica tradizione casalinga dell’isola, preziosa per la genuinità e semplicità dei suoi ingredienti base, sempre quelli da centinaia d’anni: uova, zucchero, farina, miele, mandorle, buccia di limone o arancia, mosto di vino cotto o pecorino freschissimo. Stesso discorso anche per la produzione delle paste fresche e ripiene, ancora oggi vengono prodotte con elementi naturali come la semola, l’acqua, le uova, o per i formaggi freschi, che non hanno ne’ additivi chimici, ne’ conservanti.
Delle oltre 3.600 imprese attive nell’artigianato alimentare nella regione, secondo i dati dell’Osservatorio di Confartigianato Sardegna per le MPMI riportati nel dossier “Food economy e l’artigianato alimentare nell’Isola”, 1.427 sono pasticcerie, panifici e gelaterie, 1.648 sono attive nei servizi da asporto, 224 sono pastifici, 51 sono attive nella lavorazione e trasformazione della carne, 51 nel lattiero caseario, 43 nell’ambito delle spezie e condimenti, 41 nella produzione di oli e grassi vegetali e animali, 26 nella lavorazione e conservazione di frutta, ortaggi e pesce, 37 nell’ambito dei vini, birre e distillati vari, 33 nella lavorazione delle granaglie e altre 42 in altre produzioni, attività che nel primo semestre 2017 hanno esportato 86milioni di euro di valore, di cui 73 per i prodotti alimentari e 12 di bevande. A livello provinciale, a Cagliari ci sono 1.508 imprese, a Sassari-Gallura 1.107, a Nuoro 721 e a Oristano 287.
Negli ultimi dodici mesi (settembre 2016 – agosto 2017), a livello nazionale, le vendite all’estero di “Torte, pane con uva passa, panettoni, panettone di Natale, cornetti e altri prodotti dolci della panetteria, della pasticceria o della biscotteria”, compresi i dolci da ricorrenza, hanno registrato un incremento tendenziale del 5,8%, combinazione di una crescita del 5,0% sui mercati dell’Unione europea e dell’8,6% per i mercati extra Ue; tra i principali mercati aumenti a doppia cifra per Stati Uniti (+31,4%), Belgio (+24,2%), Polonia (+15,1%) e Svizzera (+13,9%).
Ormai le vendite di prodotti agroalimentari vòlano anche on line, nonostante il settore abbia enormi prospettive di crescita. Nel 2017, secondo l’analisi dell’Osservatorio eCommerce B2c, il mercato italiano online food&grocery vale 812 milioni di euro, +37% rispetto al 2016. Nonostante la crescita sia la più alta tra quelle registrate nei principali comparti merceologici online (tutti compresi tra +6% e +27%), questo incide solo per il 4% del mercato eCommerce B2c italiano, pari complessivamente a 23,1 miliardi di euro. Nel food&grocery la componente principale, in termini di valore degli acquisti, è rappresentata dall’Alimentare, con l’87% del comparto, per un valore di 708 milioni di euro, in crescita del +39% rispetto al 2016. Tra i prodotti più acquistati nell’alimentare, troviamo con il 54% i “secchi” (ossia confezionati, incluso il caffè), con il 31% i prodotti “freschi” (inclusi il cibo pronto e verdura/frutta), con il 9% le bevande alcoliche (birra, vino, distillati e liquori), con il 5% le bevande analcoliche (acqua, bibite e succhi) e con l’1% i prodotti surgelati.
“Infine è doveroso ricordare i 193 prodotti agroalimentari tradizionali che la Sardegna annovera insieme alle centinaia di imprese artigiane sarde che si dedicano alle produzioni a marchio garantito Dop, Igp e Stg – conclude Mameli – numeri che dimostrano quanto sia forte il collegamento della popolazione sarda con le sue tradizioni più profonde. Legame che si deve sempre più tradurre in un sistema integrato e sinergico tra prodotti di qualità, territorio e percorsi turistici enogastronomici”.
Imprese Agroalimentari III trimestre 2017
Provincia | Imprese Agroalimentari |
Cagliari | 1.508 |
Oristano | 287 |
Nuoro | 721 |
Sassari | 1.107 |
SARDEGNA | 3.623 |
Imprese alimentari artigiane nelle varie province (terzo trimestre 2013)
Produzioni | CA | OR | NU | SS | SARDEGNA |
Pane e dolci | 528 | 135 | 349 | 415 | 1.427 |
Cibo da asporto | 812 | 102 | 213 | 521 | 1.648 |
Pasta | 73 | 25 | 52 | 74 | 224 |
Lav. Carni | 14 | 1 | 20 | 16 | 51 |
Lattiero Caseario | 18 | 2 | 14 | 17 | 51 |
Condimenti e spezie | 8 | 4 | 21 | 10 | 43 |
Vini, birre e bevande | 16 | 5 | 10 | 6 | 37 |
Conservazione e lavorazione frutta ortaggi pesce | 12 | 0 | 6 | 8 | 26 |
Oli vegetali e animali | 9 | 6 | 12 | 14 | 41 |
Lavorazione granaglie | 6 | 5 | 11 | 11 | 33 |
Altri produttori alimentari | 12 | 2 | 13 | 15 | 42 |
1.508 | 287 | 721 | 1.107 | 3.623 |
Nuclei famigliari che effettueranno acquisti di prodotti agroalimentari sardi | |
Sardegna | 134.832 |
Sassari | 26.875 |
Nuoro | 12.476 |
Cagliari | 46.065 |
Oristano | 13.386 |
Olbia-Tempio | 12.271 |
Ogliastra | 4.433 |
Medio Campidano | 8.453 |
Carbonia Iglesias | 10.873 |
Ecco un piccolo elenco dei prodotti artigianali della gastronomia tradizionale sarda, che verranno consumati durante queste feste natalizie:
formaggi
– caprino –casata -fiore sardo- fresa – frue – pecorino romano – peretta – ricotta – casitzolu – casu marzu
salumi
– capocollo- cordula e trattatalia – guanciale – mustela – pancetta – prosciutto – salsiccia sarda
pane
– coccoi- costeddas – pane carasau – pistoccu – spianadas – civraxu
pasta
– filindeu- maccarones de punzu – malloreddus – culurgiones ogliastrini – panadas – ravioli di ricotta – ravioli di Pecorino
dolci
– biscotti di Ammoniaca- amaretti – anicini – savoiardi – cozzuleddi ‘e meli dette anche tiliccas – aranzada – candelaus – casadinas – cascheddas – mustazzolus – pani de saba – papassinus – pastissus- pistiddu – sebadas – torrone- gueffos – sospiri di Ozieri – pardulas – piricchitus – bianchitus – gattò o gatou
Alcuni dolci sardi
I Mustazzolus sono dolci tipici della zona di Oristano, a base di mosto concentrato, farina di frumento, lievito e zucchero. Hanno forma romboidale che, secondo alcuni studiosi, richiama le sembianze della Dea Madre mediterranea stilizzata. Difatti il consumo dei Mustazzolus era anticamente riservato a particolari eventi rituali. È forse il dolce più semplice e antico della Sardegna e lo si trova in vendita nelle bancarelle degli ambulanti in occasione di tutte le festività e sagre paesane.
Il Torrone di Sardegna è un dolce sempre presente nelle sagre paesane, si prepara con mandorle dolci, miele, bianchi d’uovo, in alcuni casi si utilizza anche il tuorlo. Secondo la più antica ricetta, dal miele di montagna in aggiunta a bianchi d’uovo, mandorle o noci con un lungo lavoro di abili mani, si ottiene il Torrone sardo. Questo dolce, che ha varcato da tempo i confini della nostra isola, è ormai conosciuto da un grande numero di estimatori per la squisita bontà e per la genuinità dei suoi ingredienti. La morbidezza e l’intenso profumo di miele sono le caratteristiche che maggiormente lo distinguono dagli altri Torroni d’Italia. Tra i Torroni più significativi per la loro qualità, citiamo: il Torrone di Tonara, di Desulo, di Pattada e di Ales.
Papassinas – Dolci preparati in occasione della ricorrenza di Ognissanti e dei defunti, costituiti da un impasto di farina con strutto e uova, con l’aggiunta di uva sultanina (papassa), mandorle e noci tritate. Tradizionalmente i dolci erano semplici, mentre oggi si usa ricoprirli di glassa (sa cappa).
Amarettos – Dolci di mandorle usate in proporzioni diverse, dolci e amare, tritate finemente e mescolate allo zucchero e all’albume di uovo. Tradizionalmente completavano l’invito offerto in occasione di battesimi e matrimoni.
Casadinas – Dolci di formaggio pecorino fresco grattugiato (oppure di ricotta con uva passa) addolciti dallo zucchero, aromatizzati con zafferano o vaniglia e scorze di limoni o arance tritate, e avvolte in sottili dischi di pasta con gli orli rialzati. Nell’antichità questo dolce veniva preparato in occasione della Pasqua.
WWW.CONFARTIGIANATOSARDEGNA.IT
Responsabile Ufficio Stampa Confartigianato Imprese Sardegna
Federico Marini 07044891 3384868726