Sardegna Impresa
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Confartigianato Imprese Sardegna
    • Cassa Artigiana Edilizia
    • EBAS
    • Patronato INAPA
  • Categorie
    • Agroalimentare
    • Artistico
    • Edilizia
    • Panificazione
    • Trasporti
  • Formazione
  • StoreSardinia

Seleziona Pagina

ripartire in sicurezza si puo’

ACCONCIATORI, ESTETISTI |

Condividere:

Vota:

PrecedenteCORONAVIRUS-SICUREZZA IMPRESE – 50 milioni di euro per rimborsare le aziende che hanno acquistato guanti, mascherine e altri dispositivi di protezione. Dal Governo ecco il bando anche per le realtà della Sardegna. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “E’ un aiuto di primo impatto per le aziende. Auspicabile che anche la Regione possa fare altrettanto per le imprese isolane”.
SuccessivoCORONAVIRUS-BENESSERE – Norme, burocrazia e incertezze affossano il settore in Sardegna. E c’è il caso di dermopigmentisti e barbieri: oltre 100 imprese che potrebbero non riaprire a causa dell’Ordinanza regionale. Confartigianato Sardegna scrive a Solinas e ai Prefetti: “Usano già tutte le precauzioni: perché fermarle ulteriormente?”. Per acconciatori ed estetisti, on line i tutorial di Confartigianato Benessere per “ripartire in sicurezza”.

Post correlati

BENESSERE – Estetisti, parrucchieri e barbieri: quando la pandemia fa crescere il sommerso. Pani (Presidente Confartigianato Benessere Sud Sardegna): “Occorre prendere provvedimenti contro il sommerso, fenomeno che indirettamente (ma non troppo), fa aumentare la pressione fiscale”.

BENESSERE – Estetisti, parrucchieri e barbieri: quando la pandemia fa crescere il sommerso. Pani (Presidente Confartigianato Benessere Sud Sardegna): “Occorre prendere provvedimenti contro il sommerso, fenomeno che indirettamente (ma non troppo), fa aumentare la pressione fiscale”.

Dicembre 10, 2020

CORONAVIRUS-BENESSERE – Norme, burocrazia e incertezze affossano il settore in Sardegna. E c’è il caso di dermopigmentisti e barbieri: oltre 100 imprese che potrebbero non riaprire a causa dell’Ordinanza regionale. Confartigianato Sardegna scrive a Solinas e ai Prefetti: “Usano già tutte le precauzioni: perché fermarle ulteriormente?”. Per acconciatori ed estetisti, on line i tutorial di Confartigianato Benessere per “ripartire in sicurezza”.

CORONAVIRUS-BENESSERE – Norme, burocrazia e incertezze affossano il settore in Sardegna. E c’è il caso di dermopigmentisti e barbieri: oltre 100 imprese che potrebbero non riaprire a causa dell’Ordinanza regionale. Confartigianato Sardegna scrive a Solinas e ai Prefetti: “Usano già tutte le precauzioni: perché fermarle ulteriormente?”. Per acconciatori ed estetisti, on line i tutorial di Confartigianato Benessere per “ripartire in sicurezza”.

Maggio 6, 2020

ACCONCIATORI–Un contest per giovani acconciatori under 25. Confartigianato Sardegna promuove la partecipazione ad “Hair ring” a Cosmoprof Bologna

ACCONCIATORI–Un contest per giovani acconciatori under 25. Confartigianato Sardegna promuove la partecipazione ad “Hair ring” a Cosmoprof Bologna

Settembre 6, 2018

CORONAVIRUS-BENESSERE – Abusivi a domicilio per unghie, capelli e trattamenti estetici. L’allarme di Confartigianato Sardegna: “Criminali che giocano con la salute: punire severamente anche chi li utilizza”. Quasi 3400 imprese del benessere chiuse per Decreto. Matzutzi (Presidente Confartigianato) agli imprenditori: “Non siete soli: ecco le azioni di sostegno, tutela e rilancio contro la crisi”.

CORONAVIRUS-BENESSERE – Abusivi a domicilio per unghie, capelli e trattamenti estetici. L’allarme di Confartigianato Sardegna: “Criminali che giocano con la salute: punire severamente anche chi li utilizza”. Quasi 3400 imprese del benessere chiuse per Decreto. Matzutzi (Presidente Confartigianato) agli imprenditori: “Non siete soli: ecco le azioni di sostegno, tutela e rilancio contro la crisi”.

Marzo 26, 2020

IL SISTEMA

Confartigianato Imprese Sardegna

Servizi Export

Advertisement

Articoli recenti

  • SASSARI – ARTIGIANATO ARTISTICO – DOMANI Venerdì 24 marzo al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di ceramica con la lavorazione dell’argilla bianca. Terza iniziativa di Confartigianato Sassari al “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “I laboratori occasione di incontro e di conoscenza dell’artigianato d’eccellenza”.
  • MANCANZA FIGURE PROFESSIONALI – In Sardegna il 42% dei posti offerti dalle imprese rimane vacante: pochi candidati e scarsamente formati. I profili più richiesti: esperti digitali e ICT ma anche autisti di mezzi, edili specializzati in riqualificazione energetica, tecnici delle rinnovabili, acconciatori, estetisti e cuochi. Maria Amelia Lai (Confartigianato Sardegna): “Il gap tra scuola e mondo del lavoro e le nuove aspettative dei giovani i fondamentali problemi da risolvere”.
  • AUTORIPARAZIONE – CONFARTIGIANATO e CNA della Sardegna, depositano le tariffe 2023 per la manodopera di meccanici, carrozzieri, gommisti ed elettrauto. Quasi 2.800 le imprese interessate.
  • LEGNO E ARREDO – Più di 800 imprese sarde che lavorano, investono e innovano ma che si scontrano contro mancanza di materie prime e caro energia. Il Made in Sardegna di eccellenza che crea e offre prodotti e servizi per la casa, la pubblica amministrazione e le comunità. Confartigianato Sardegna: “Prodotti che tengono alta la bandiera della manifattura sarda e italiana sui mercati internazionali”.
  • ARTIGIANATO ARTISTICO – Sabato 18 al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di mosaico con il vetro. Iniziativa di Confartigianato Sassari all’interno del “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “Continuiamo a valorizzare l’artigianato sardo sotto ogni aspetto”. Prosegue la mostra e vendita degli oltre 300 prodotti artigiani d’arte.

Video Utilities


Internazionalizzare come fare

Scegli l’argomento

  • ACCONCIATORI
  • Agroalimentare
  • ANAP
  • ancos
  • Arredo e complementi
  • Artigianato
  • Artistico
  • Autoriparazione
  • Bandi
  • benessere
  • BICICLETTE
  • CALZATURE
  • CCIAA
  • Comunicati
  • Convenzioni
  • Credito
  • Cultura
  • Donne
  • Edilizia
  • Energia
  • ESTETISTI
  • Europa
  • Eventi
  • Export
  • Formazione
  • Fotografia
  • Gallura
  • Generale
  • Giovani
  • Impiantisti
  • Incentivi
  • Innovazione
  • Le nostre imprese
  • Manifattura
  • Manifattura 4.0
  • Moda
  • News
  • Normative
  • Nuoro
  • Occupazione
  • Ogliastra
  • Oristano
  • Panificazione
  • Pensionati
  • Programmazione Europea
  • Pubblica Amministrazione
  • RIFIUTI
  • Sardegna
  • Sassari
  • Servizi alle Imprese
  • Sociale
  • Statistiche
  • Sud-Sardegna
  • Tasse e Tributi
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Università

Sardegna Impresa

Cosa è SardegnaImpresa
Il sistema Confartigianato Imprese

OBBLIGHI INFORMATIVI EROGAZIONI PUBBLICHE ANNUALITA' 2019
Si comunica, in adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017 n° 124) e successivamente modificata dal "Decreto Crescita" (art. 35, decreto 30 aprile 2019, n° 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n° 58), che le erogazioni pubbliche ricevute da Confartigianato Imprese Sardegna nell'esercizio finanziario 2019 sono le seguenti:
- € 235.809,59 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 19/86
- € 9.894,12 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 29/56

Articoli recenti

  • SASSARI – ARTIGIANATO ARTISTICO – DOMANI Venerdì 24 marzo al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di ceramica con la lavorazione dell’argilla bianca. Terza iniziativa di Confartigianato Sassari al “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “I laboratori occasione di incontro e di conoscenza dell’artigianato d’eccellenza”.
  • MANCANZA FIGURE PROFESSIONALI – In Sardegna il 42% dei posti offerti dalle imprese rimane vacante: pochi candidati e scarsamente formati. I profili più richiesti: esperti digitali e ICT ma anche autisti di mezzi, edili specializzati in riqualificazione energetica, tecnici delle rinnovabili, acconciatori, estetisti e cuochi. Maria Amelia Lai (Confartigianato Sardegna): “Il gap tra scuola e mondo del lavoro e le nuove aspettative dei giovani i fondamentali problemi da risolvere”.
  • AUTORIPARAZIONE – CONFARTIGIANATO e CNA della Sardegna, depositano le tariffe 2023 per la manodopera di meccanici, carrozzieri, gommisti ed elettrauto. Quasi 2.800 le imprese interessate.
  • LEGNO E ARREDO – Più di 800 imprese sarde che lavorano, investono e innovano ma che si scontrano contro mancanza di materie prime e caro energia. Il Made in Sardegna di eccellenza che crea e offre prodotti e servizi per la casa, la pubblica amministrazione e le comunità. Confartigianato Sardegna: “Prodotti che tengono alta la bandiera della manifattura sarda e italiana sui mercati internazionali”.
  • ARTIGIANATO ARTISTICO – Sabato 18 al “Salone delle Botteghe”, il laboratorio di mosaico con il vetro. Iniziativa di Confartigianato Sassari all’interno del “Padiglione Tavolara” di Sassari. Rau (Confartigianato Sassari): “Continuiamo a valorizzare l’artigianato sardo sotto ogni aspetto”. Prosegue la mostra e vendita degli oltre 300 prodotti artigiani d’arte.

Progetti e Partners

Advertisement
Advertisement
Begapps
InfoSEC Magazine

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per continuare clicca su Accetta oppure leggi di più. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA