Sardegna Impresa
  • Home
  • Servizi Imprese
    • Confartigianato Imprese Sardegna
    • Cassa Artigiana Edilizia
    • EBAS
    • Patronato INAPA
  • Categorie
    • Agroalimentare
    • Artistico
    • Edilizia
    • Panificazione
    • Trasporti
  • Formazione
  • StoreSardinia

Seleziona Pagina

MISURARE PER CRESCERE-IL NUOVO RATING DI CONFARTIGIANATO SARDEGNA

Comunicati |

Condividere:

Vota:

PrecedenteARTIGIANATO–La provocazione di Confartigianato Sardegna alla futura classe politica regionale: “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
SuccessivoELEZIONI REGIONALI – Gli auguri di Confartigianato Sardegna al neo Presidente della Regione, Christian Solinas.

Post correlati

VILLACIDRO-Giovedì 26 luglio incontro gratuito per le imprese per conoscere la nuova normativa sulla protezione dei dati

VILLACIDRO-Giovedì 26 luglio incontro gratuito per le imprese per conoscere la nuova normativa sulla protezione dei dati

Luglio 21, 2018

ZONA BIANCA – Confartigianato Sardegna invita al buonsenso e chiede celerità per il pass vaccinale. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “C’è voglia di vita normale ma è necessario essere responsabili per non fare passi falsi: si ai vaccini e stop alla burocrazia antiCovid”.

ZONA BIANCA – Confartigianato Sardegna invita al buonsenso e chiede celerità per il pass vaccinale. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “C’è voglia di vita normale ma è necessario essere responsabili per non fare passi falsi: si ai vaccini e stop alla burocrazia antiCovid”.

Maggio 28, 2021

CORONAVIRUS – TAXI GRATUITO PER GLI ANZIANI CHE DEVONO VACCINARSI – La proposta di ANAP PENSIONATI CONFARTIGIANATO SARDEGNA: utilizzare il “bonus viaggio” finanziato dal Governo. Nell’Isola disponibili 805mila euro – Paola Montis (Presidente ANAP Sardegna) lancia la proposta alla Giunta Regionale: “Le grandi città hanno già i fondi, i piccoli comuni devono essere sostenuti: bastano poche decine di migliaia di euro per aiutare tanti anziani non autosufficienti”.

CORONAVIRUS – TAXI GRATUITO PER GLI ANZIANI CHE DEVONO VACCINARSI – La proposta di ANAP PENSIONATI CONFARTIGIANATO SARDEGNA: utilizzare il “bonus viaggio” finanziato dal Governo. Nell’Isola disponibili 805mila euro – Paola Montis (Presidente ANAP Sardegna) lancia la proposta alla Giunta Regionale: “Le grandi città hanno già i fondi, i piccoli comuni devono essere sostenuti: bastano poche decine di migliaia di euro per aiutare tanti anziani non autosufficienti”.

Marzo 24, 2021

LAVANDERIE – La pandemia colpisce duramente anche il sistema delle pulitintolavanderie sarde: nel 2020 fatturato crollato del 50%. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “E’ profondo rosso: Sostegni e Ristori non adeguati alla crisi di questo settore”. Nell’Isola 505 imprese, di cui 282 artigiane.

LAVANDERIE – La pandemia colpisce duramente anche il sistema delle pulitintolavanderie sarde: nel 2020 fatturato crollato del 50%. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “E’ profondo rosso: Sostegni e Ristori non adeguati alla crisi di questo settore”. Nell’Isola 505 imprese, di cui 282 artigiane.

Marzo 25, 2021

IL SISTEMA

Confartigianato Imprese Sardegna

Servizi Export

Advertisement

Articoli recenti

  • TECNOLOGIE GREEN – 14mila imprese sarde hanno investito in tecnologie green e sostenibilità. Quasi 32mile gli “addetti verdi” assunti. Fabio Mereu (VicePresidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola vuole essere protagonista della transizione verde: necessario sostenere le realtà produttive che vogliono partecipare al cambiamento”.
  • VALORE AGGIUNTO – La Sardegna non è ancora uscita dalla crisi pandemica: nessuna delle province sarde nel 2021 ha superato la ricchezza prodotta nel 2019. Bene costruzioni e manifattura, in ombra l’agricoltura e male i servizi. Ultime posizioni per il reddito pro capite. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Attuare subito il principio di Insularità per sostenere l’economia sarda e colmare i gap con resto del Paese ed Europa”.
  • ALIMENTARE – Il NO degli alimentaristi di Confartigianato Sardegna all’Unione Europea per insetti ed etichette “nutriscore”. Marco Rau (Delegato regionale Confartigianato Alimentazione Sardegna): “Le proposte dell’UE ci preoccupano: all’angolo la tradizione sarda e la biodiversità”. Chiesto l’intervento del Governo e della Regione. I prodotti sardi DOP e IGP valgono 482milioni di euro.
  • MONTAGNA-NEVE – La neve in Sardegna: non solo disagi e svago ma anche economia, sviluppo e crescita di territori e imprese. Le proposte di Confartigianato Sardegna per sostenere attività e aree interne ed evitare spopolamento: defiscalizzazione e agevolazioni estese. Pireddu e Mazzette (Delegati Confartigianato sviluppo zone montane): “Valorizzarle significa salvaguardare territori e aumentare opportunità”. 11 miliardi il valore aggiunto prodotto dalle realtà che operano nei centri montani.
  • Confartigianato Imprese Sassari contro il “cupio dissolvi” dell’aeroporto di Alghero.

Video Utilities


Internazionalizzare come fare

Scegli l’argomento

  • ACCONCIATORI
  • Agroalimentare
  • ANAP
  • ancos
  • Arredo e complementi
  • Artigianato
  • Artistico
  • Autoriparazione
  • Bandi
  • benessere
  • BICICLETTE
  • CALZATURE
  • CCIAA
  • Comunicati
  • Convenzioni
  • Credito
  • Cultura
  • Donne
  • Edilizia
  • Energia
  • ESTETISTI
  • Europa
  • Eventi
  • Export
  • Formazione
  • Fotografia
  • Gallura
  • Generale
  • Giovani
  • Impiantisti
  • Incentivi
  • Innovazione
  • Le nostre imprese
  • Manifattura
  • Manifattura 4.0
  • Moda
  • News
  • Normative
  • Nuoro
  • Occupazione
  • Ogliastra
  • Oristano
  • Panificazione
  • Pensionati
  • Programmazione Europea
  • Pubblica Amministrazione
  • RIFIUTI
  • Sardegna
  • Sassari
  • Servizi alle Imprese
  • Sociale
  • Statistiche
  • Sud-Sardegna
  • Tasse e Tributi
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Università

Sardegna Impresa

Cosa è SardegnaImpresa
Il sistema Confartigianato Imprese

OBBLIGHI INFORMATIVI EROGAZIONI PUBBLICHE ANNUALITA' 2019
Si comunica, in adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017 n° 124) e successivamente modificata dal "Decreto Crescita" (art. 35, decreto 30 aprile 2019, n° 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n° 58), che le erogazioni pubbliche ricevute da Confartigianato Imprese Sardegna nell'esercizio finanziario 2019 sono le seguenti:
- € 235.809,59 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 19/86
- € 9.894,12 ricevuti dalla Regione Sardegna ex L.R. 29/56

Articoli recenti

  • TECNOLOGIE GREEN – 14mila imprese sarde hanno investito in tecnologie green e sostenibilità. Quasi 32mile gli “addetti verdi” assunti. Fabio Mereu (VicePresidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola vuole essere protagonista della transizione verde: necessario sostenere le realtà produttive che vogliono partecipare al cambiamento”.
  • VALORE AGGIUNTO – La Sardegna non è ancora uscita dalla crisi pandemica: nessuna delle province sarde nel 2021 ha superato la ricchezza prodotta nel 2019. Bene costruzioni e manifattura, in ombra l’agricoltura e male i servizi. Ultime posizioni per il reddito pro capite. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Attuare subito il principio di Insularità per sostenere l’economia sarda e colmare i gap con resto del Paese ed Europa”.
  • ALIMENTARE – Il NO degli alimentaristi di Confartigianato Sardegna all’Unione Europea per insetti ed etichette “nutriscore”. Marco Rau (Delegato regionale Confartigianato Alimentazione Sardegna): “Le proposte dell’UE ci preoccupano: all’angolo la tradizione sarda e la biodiversità”. Chiesto l’intervento del Governo e della Regione. I prodotti sardi DOP e IGP valgono 482milioni di euro.
  • MONTAGNA-NEVE – La neve in Sardegna: non solo disagi e svago ma anche economia, sviluppo e crescita di territori e imprese. Le proposte di Confartigianato Sardegna per sostenere attività e aree interne ed evitare spopolamento: defiscalizzazione e agevolazioni estese. Pireddu e Mazzette (Delegati Confartigianato sviluppo zone montane): “Valorizzarle significa salvaguardare territori e aumentare opportunità”. 11 miliardi il valore aggiunto prodotto dalle realtà che operano nei centri montani.
  • Confartigianato Imprese Sassari contro il “cupio dissolvi” dell’aeroporto di Alghero.

Progetti e Partners

Advertisement
Advertisement
Begapps
InfoSEC Magazine

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per continuare clicca su Accetta oppure leggi di più. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA